Quando si parla di misura di portata del gas e regolatori di pressione, come è possibile utilizzare i misuratori ottimizzando il processo di saldatura?
Si...
La resistenza chimica è un fattore cruciale per le guarnizioni elastomeriche utilizzate nei misuratori di portata.
Per garantire la durata e la funzionalità dei misuratori...
Il power-to-gas (P2G) è una tecnologia che consente di convertire l'energia elettrica in gas, principalmente idrogeno, attraverso l’elettrolisi dell'acqua.
L'idrogeno prodotto dall’elettrolisi può essere utilizzato...
Le caramelle sono definite come zucchero lavorato industrialmente con aromi e coloranti. La realtà è però più complicata di così.
L’universo di produzione delle caramelle...
L’idrogeno prodotto con energie rinnovabili ha e avrà un ruolo fondamentale nella transizione energetica.
L’idrogeno è il combustibile con la massima efficienza energetica che non...
Ogni anno, in discarica si producono grandissime quantità di rifiuti e scarti organici, la maggior parte dei quali di origine domestica, commerciale e agricola....
Per oltre un secolo, i combustibili utilizzati per i mezzi di trasporto si sono basati quasi esclusivamente sugli idrocarburi del petrolio.
In tempi più recenti,...
Quando si parla della produzione industriale del gelato, molto spesso si trascura una delle sue materie prime: l’aria.
Oltre al latte, le uova, gli aromi...
Le fugitive emission (in italiano “emissioni fuggitive”) sono emissioni di gas o vapore provenienti da apparecchiature in pressione, e possono essere causate da guasti,...