Strumenti come i misuratori di portata, che vengono utilizzati nell’industria alimentare, sono soggetti a rigorosi requisiti normativi. Al fine di ridurre il più possibile i rischi per la salute pubblica, organizzazioni quali FDA (Food and Drug Administration), 3-A, EHEDG (European Hygienic Engineering and Design Group) e AWS (American Welding Association) hanno stabilito standard e regolamenti in materia di attrezzature e processi.
Per esempio, i rischi per la salute legati ai processi di produzione degli alimenti possono essere causati da batteri che si accumulano sulle superfici ruvide e meno accessibili delle attrezzature o dalla contaminazione crociata di sostanze non commestibili a contatto con i prodotti alimentari. E queste situazioni devono essere evitate a tutti i costi.
Saldatura di misuratori di portata per liquidi presso le officine Bronkhorst
Nella produzione di attrezzature ai sensi degli standard volontari di settore quali 3-A o EHEDG, è necessario adottare standard qualitativi molto elevati in materia di design igienico, materiali utilizzati e processi di fabbricazione. Una procedura speciale che abbiamo implementato, e su cui ci concentriamo in questo blog, è la saldatura dei giunti.
Saldatura dei giunti per design igienico
Uno degli ambiti descritti negli Standard sanitari 3-A riguarda la saldatura dei giunti per uso igienico. Per poter essere utilizzato nei processi di produzione alimentare, un punto di saldatura perfetto deve essere resistente, a tenuta stagna, liscio, privo di fessure e vuoti, e non deve presentare che una minima contaminazione di fuliggine, ossidi o altre sostanze estranee.

Saldatura di un misuratore di portata per liquidi

Saldatura di un misuratore di portata per liquidi
Le saldature vengono utilizzate al posto dei giunti con guarnizione per una serie di ragioni, come per esempio:
- spazi limitati
- geometrie che non permettono l’utilizzo di metodi alternativi di giunzione permanente
- preferenza data a una transizione in metallo liscia e completa tra due parti metalliche
Quadro sulla qualità per saldature igieniche
Per ottenere una qualità della saldatura costante, è imperativo disporre, oltre a materiali e attrezzature di saldatura adeguati, di un quadro sulla qualità. Questo prevede la formazione del personale, processi standardizzati di validazione e verifica, metodi di ispezione ben definiti e costanti miglioramenti. Tutti elementi che contribuiscono a una qualità della saldatura costante e di alto livello. I requisiti relativi a tale quadro sulla qualità della saldatura vengono tutti codificati grazie all’esperienza pluridecennale delle aziende, e quindi normative come lo standard 3-A dipendono fortemente dalle specifiche stabilite dall’American Welding Association (AWS).
Requisiti igienici e direttiva sugli apparecchi a pressione
Nell’ambito dell’industria alimentare, i misuratori di portata fanno sovente parte di un impianto pressurizzato. Questo significa che, in aggiunta ai requisiti igienici da soddisfare, è necessario rispettare anche la Direttiva sugli apparecchi a pressione. Fortunatamente, gli standard in materia di saldature per uso igienico e apparecchiature a pressione si sovrappongono ampiamente, pertanto è possibile implementare un unico quadro sulla qualità della saldatura che soddisfi entrambi i requisiti.
Processi di saldatura nei prodotti per la misurazione della portata
Esistono diversi processi di saldatura tra cui TIG, MIG, MAG, ognuno con le proprie caratteristiche e i rispettivi pro e contro. Ogni processo viene selezionato in base alle caratteristiche del lavoro come il tipo e lo spessore del materiale, la raggiungibilità, la velocità richiesta, i requisiti qualitativi, ecc. Di norma, Bronkhorst utilizza due di questi processi. Eseguiamo la saldatura delle connessioni di processo ai misuratori di portata utilizzando la saldatura ad arco orbitale: una versione meccanizzata della saldatura TIG. In aggiunta a questo, eseguiamo la saldatura dei tubi capillari all’interno dei sensori utilizzando la saldatura laser. Anche i nostri fornitori utilizzano la saldatura laser per alcune altre parti destinate a noi. Entrambi i processi consentono di ottenere livelli di qualità molto elevati e rappresentano la scelta perfetta.
Come abbiamo applicato un sistema di qualità della saldatura presso Bronkhorst?
- I parametri del processo di saldatura e le relative attrezzature sono stati ottimizzati per ottenere i migliori risultati. Le saldature di ogni operatore vengono esaminate in modo distruttivo e non distruttivo e il processo è approvato tramite la verifica di terzi eseguita dal Lloyd’s Register.
- I nostri operatori addetti alla saldatura sono certificati ai sensi degli standard AWS B2.1/2.1M. Ogni sei mesi le certificazioni vengono rinnovate sulla base delle prestazioni.
- Tutte le procedure di saldatura sono documentate in conformità con gli standard ISO
- Il monitoraggio costante della qualità della saldatura tramite test distruttivi e non distruttivi è parte delle nostre procedure operative standard.
Standard sanitari 3-A
Di recente, abbiamo introdotto sul mercato la nostra nuova generazione di misuratori di portata a ultrasuoni, la serie ES-FLOW. Grazie all’implementazione dei procedimenti menzionati poco fa, questa gamma di misuratori di portata per liquidi soddisfa gli standard sanitari 3-A (apparecchiatura tipo 28-06 Misuratori di portata). L’utilizzo su base volontaria del logo 3-A su attrezzature per l’industria lattiero-casearia e alimentare garantisce che queste soddisfino gli standard sanitari, fornisce criteri condivisi ai fabbricanti di apparecchiature per il design sanitario e stabilisce linee guida per una valutazione uniforme e a norma di legge da parte dei professionisti della sanità. Oggi, Bronkhorst è autorizzata a utilizzare il logo 3-A su questa famiglia di misuratori di portata, rendendoli idonei per numerose applicazioni igieniche.

Misuratore di portata ultrasonico ES-FLOW in un impianto Haas Mondomix per la produzione dolciaria
Cosa riserva il futuro?
Forte delle esperienze acquisite con la certificazione 3-A, Bronkhorst punta ora a espandere le sue capacità di saldatura igienica ad altri strumenti e processi, per offrire un portafoglio completo di prodotti destinati all’industria alimentare. Su richiesta, Bronkhorst può anche fornire la documentazione e i certificati di saldatura igienica.