Tra i prodotti forniti da Fridle Group vi sono i raschiatori elastomerici a semplice effetto. Annegato nella gomma vi è un supporto metallico, così che il...
Nell’ambito della lavorazione della lamiera è molto importante utilizzare delle guarnizioni in grado di soddisfare particolari requisiti tecnici, per evitare problemi durante la produzione e un...
I tubi e i raccordi devono essere utilizzati prima della scadenza del loro periodo di immagazzinamento. É importante infatti che mantengano le piene capacità...
Sono molte le parole che usiamo tutti i giorni di cui non conosciamo l’origine. Scopriamo insieme da dove deriva la parola “guarnizione”.
Il termine...
Per effettuare la raccordatura di un tubo oleodinamico ci sono alcune fasi di lavoro da seguire:
Prima di tutto bisogna scegliere con attenzione il tubo,...
Tra i requisiti da tenere in considerazione nella scelta del materiale della soluzione di tenuta per una specifica applicazione vi è la resistenza all’usura.
Due...
Quello della scelta del materiale rappresenta un momento fondamentale nella progettazione di una guarnizione industriale. Tra le soluzioni di tenuta fornite da Fridle Group...
La pinza per guarnizioni Sealtools aiuta a ridurre il rischio di danni in fase di montaggio delle guarnizioni.
Ruotandola nel modo corretto, la guarnizione assumerà...
Inizia la serie dedicata all’analisi delle tenute su un cilindro oleodinamico. In questo primo incontro Giovanni Battista Rettondini, Product Specialist di Fridle Group, parlerà...
Fridle Group fornisce un’ampia gamma di soluzioni di tenute, tra cui le tenute in materiali compositi.
MCF20 è un materiale composito standard adatto a realizzare...