I manometri a membrana sono strumenti utilizzati per misurare la pressione in un sistema chiuso. Sono composti da una membrana elastica, solitamente in gomma...
Un pressostato meccanico è un dispositivo utilizzato per controllare la pressione di un fluido all'interno di un sistema. Consiste di una parte mobile collegata...
I veicoli a idrogeno rappresentano un’alternativa ecologica all’utilizzo di veicoli alimentati con carburanti a base di carbonio. Come abbiamo visto, nel corso del 2022...
La misura della pressione e della temperatura sono fondamentali nel settore dei fertilizzanti poiché questi sono spesso prodotti e trasportati sotto forma di polveri...
Nel campo dei sensori di pressione, occorre fare una distinzione tra campo e limite di temperatura.
Innanzitutto, definiamo la temperatura come una grandezza fisica che...
Le termocoppie modello TC80 di WIKA sono state studiate per misurare temperature particolarmente elevate, fino ai +1.700°C (+3.100 °F), e sono conformi al DIN...
Oltre che per il suo esclusivo design compatto, il trasmettitore di pressione modello A-10 di WIKA offre un’eccellente qualità ad un prezzo competitivo. Grazie...
Sia termocoppie che termoresistenze sono sensori di temperatura, e nell’ambito industriale sono senza dubbio i più impiegati.
I due hanno caratteristiche comuni, ma hanno punti...
La produzione e la diffusione di pesticidi hanno un elevato numero di controlli e parametri a cui devono sottostare.
Il regolamento europeo in materia dice...
Negli ultimi anni, la transizione energetica interessa tutti i campi della vita umana, compreso il trasporto di passeggeri.
Fra le applicazioni dell’idrogeno (H2), negli ultimi...