L’evento organizzato in data 4 luglio da BolognaFiere Water&Energy – Ricerca e innovazione, digitalizzazione, sostenibilità: la strada della transizione ecologica - ha stimolato importanti...
Le nuove esigenze del mercato e le innovazioni tecnologiche stanno sospingendo l’intralogistica verso un futuro più efficiente e sicuro.Riorganizzare le operazioni di magazzino e...
IO-Link di Sensormatic è un protocollo di comunicazione seriale basato su standard aperti che consente a sensori e dispositivi di scambiarsi dati in modo...
I biosensori possono essere definiti come dispositivi comprendenti un sistema di riconoscimento biologico e un trasduttore per l’elaborazione del segnale.Ciascun biosensore è costituito da...
Le città italiane sono sempre più coinvolte dal tema delle smart city. E l’integrazione tra tecnologia e sensoristica, per lo sviluppo di una mobilità...
Torniamo ad occuparci di fotonica, la branca dell’ottica classificata come tecnologia abilitante fondamentale dalla Commissione europea.Ricapitolando, la fotonica è una tecnologia analoga all’elettronica, ma...
L’agricoltura di precisione sta modificando il panorama degli strumenti utili a sostenere la produzione e la difesa delle colture.
Sensoristica, elettronica, informatica e intelligenza artificiale...
L’Industrial Internet of Things (I-IoT), come analizzavamo, ha modificato strutturalmente il mondo industriale, divenendo uno strumento ineguagliabile per il monitoraggio dell’andamento dei processi di...
Come abbracciare la Quarta Rivoluzione Industriale? La risposta può sembrare semplice; servono macchine automatizzate, capaci di ottimizzare le proprie funzioni. Ed è necessario che...
Si svolgerà il 27 e 28 Ottobre 2021 presso Veronafiere la quattordicesima edizione di SAVE Verona, mostra convegno su automazione industriale e strumentazione industriale,...